Categoria: Spazio abitativo
mercoledì, 17.2.2021
Come sarà la Svizzera del 2040?
Sono stati resi noti i risultati del sondaggio «Costruisci la tua Svizzera del futuro». Sorprendenti, contraddittori o prevedibili, questi risultati sono innanzi tutto un invito rivolto al settore edile a
Per saperne di piùmartedì, 12.1.2021
Costruire insieme la Svizzera del 2040
È appena terminato il sondaggio lanciato dalla SSIC per avviare un dialogo con la popolazione e rilevare la sua visione della Svizzera nel 2040. I risultati dettagliati saranno comunicati nel
Per saperne di piùlunedì, 21.12.2020
31 250 franchi per le persone in difficoltà
Durante l’Avvento, in occasione di un’iniziativa benefica, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ha venduto insieme alla Società degli Impresari-Costruttori della Svizzera centrale 125 stelle luminose appese alla Tour d’horizon. Il
Per saperne di piùmartedì, 8.12.2020
Nel 2021 la Svizzera crescerà
Come si svilupperà l’edilizia nei prossimi mesi e anni? Hervé Froidevaux, responsabile della filiale ginevrina di Wüest Partner, ci informa in un’intervista. Mai prima d’ora le persone sono state
Per saperne di piùmercoledì, 2.12.2020
Un'ottima destinazione per le vacanze di Natale
Nonostante un anno stravolto dal coronavirus, la Tour d'horizon fa il pienone e rimarrà al Museo dei Trasporti di Lucerna fino al 31 gennaio, prima di essere trasformata e riprendere
Per saperne di piùmercoledì, 4.11.2020
La rivoluzione del Monte Ceneri
Le vie di comunicazione sono essenziali per l’uomo. Da sempre laddove si sono create opportunità di movimento si sono andate a creare le premesse per lo sviluppo economico, sociale e
Per saperne di piùvenerdì, 16.10.2020
Un grattacielo dove ci si sente come in una casa unifamiliare
I coniugi Schweizer preferirebbero vivere in una casa unifamiliare anche nel 2040, come risulta dal sondaggio condotto nel Tour d’horizon dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC). Il grattacielo Aglaya a
Per saperne di piùmercoledì, 9.9.2020
Svizzera, meta di vacanze in suolo nazionale
La preferenza accordata dalla popolazione svizzera alle mete nazionali per le proprie vacanze, fra l’altro, non si deve solo all’emergenza Coronavirus, come conferma il sondaggio della SSIC. I crescenti requisiti
Per saperne di piùlunedì, 7.9.2020
Coniugare urbanistica, ambiente e cultura
Raffreddamento dell’aria in estate, trasformazione della CO2 in ossigeno, ma anche un miglioramento della qualità della vita e degli spazi pubblici: le aree verdi offrono numerosi vantaggi. Sempre più spesso rappresentano
Per saperne di più